Blog
20 Febbraio 2025
In un mondo sempre più eco-consapevole ed attento alla sostenibilità, anche la gestione dell’irrigazione fa la sua parte nel cambiamento ambientale. Se un tempo era necessario gestire l’irrigazione manualmente, eseguire operazioni di manutenzione sul campo frequenti, col rischio di sprecare acqua senza accorgersene, oggi esistono tecniche di irrigazione sostenibile che ottimizzano le risorse coinvolte. Grazie ad impianti sempre più smart è possibile unire l’irrigazione al rispetto dell’ambiente.
Vediamo insieme alcune caratteristiche di un’irrigazione sostenibile.
Con una semplice connettività smart via Bluetooth 5.0 o Wi-Fi, è possibile tenere sotto controllo la gestione completa dell’impianto di irrigazione dal proprio cellulare, tablet o PC. Possiamo dire addio all’accensione e allo spegnimento manuale della centralina, all’intervento diretto per modificare i flussi d’acqua o anche solo al monitoraggio sul posto per accertarci che tutto funzioni a regola d’arte.
Il controllo remoto dell’irrigazione offre la possibilità di programmare il proprio sistema in qualsiasi momento e luogo, ottimizzando il consumo idrico, evitando così gli sprechi causati dai malfunzionamenti di irrigazioni gestite manualmente e in modo poco efficiente.
Una gestione intelligente dell’irrigazione richiede anche un’alimentazione efficiente.
Per mantenere il sistema in funzione ed evitare sprechi, l’irrigazione smart deve appoggiarsi a strumenti che la rendano indipendente dagli interventi manuali. Una soluzione innovativa è l’uso di batterie al litio ricaricabili, che garantiscono un funzionamento costante e abbattono i costi e i rischi ambientali legati alla sostituzione di pile alcaline.
In questo modo l’irrigazione smart non solo riduce l’impatto ambientale, ma offre anche una soluzione a lungo termine, affidabile nel tempo.
Per mantenere cariche le batterie al litio della centralina si possono sfruttare le energie rinnovabili, convertite da dispositivi come pannelli solari o turbine idroelettriche. Il pannello solare cattura l’energia del sole durante il giorno, mentre la turbina elettrica sfrutta il movimento dell’acqua già in circolo nell’impianto per generare energia.
In questo modo, l’irrigazione sarà intelligente ed efficiente, oltre che sostenibile.
Una soluzione che comprenda tutte queste caratteristiche? Il nostro Sistema Vision™ è la scelta giusta se vuoi un impianto di irrigazione che sia sostenibile, ricaricabile e gestibile da remoto.
Scopri ora come il Sistema Vision ™ ti farà risparmiare risorse ambientali ed economiche, rendendo il tuo impianto di irrigazione più smart e green!
Scopri le ultime innovazioni
nei sistemi di irrigazione!